 |
Allegati


DIPARTIMENTO PER L’UNIVERSITA’, L’ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
Direzione generale per l’Università – Ufficio V
Protocollo: n. 527 |
Roma, 18 maggio 2005 |
|
|
|
Ai Rettori delle Università e degli Istituti universitari statali
LORO SEDI
Ai Rettori delle Università e degli Istituti universitari non statali legalmente riconosciuti
LORO SEDI
Ai Presidenti dei Comitati Regionali di coordinamento
LORO SEDI
Ai Presidenti dei Comitati Provinciali di coordinamento di Bolzano e di Trento
LORO SEDI
|
OGGETTO: D.M. 5 agosto 2004, n. 262 (programmazione del sistema universitario 2004-2006), art. 12 - Uffici per il trasferimento delle conoscenze Università-aziende (industrial liaison office)
In relazione all’art. 12 del D.M. in oggetto, tenuto conto anche di quanto previsto dal Programma Operativo Nazionale per l’utilizzo, nel periodo 2000-2006, dei fondi strutturali della Unione Europea nelle regioni dell’Obiettivo 1 del territorio nazionale , è stato predisposto - sulla base delle linee guida operative fornite dal Comitato tecnico-scientifico costituito ai sensi del comma 7 del predetto art. 12 - l’unito avviso (pubblicato sul sito del Ministero www.miur.it), relativo alla presentazione e selezione di proposte per la costituzione o il sostegno di “industrial liaison office”.
Le Università statali interessate dovranno presentare la loro proposta secondo le modalità e i termini ivi indicati (7 settembre c.a.), mediante compilazione on line degli appositi prospetti che saranno resi disponibili sul sito internet del Ministero (www.miur.it/universita_programmazione/) a decorrere dal 6 giugno c.a..
Le Università statali possono presentare proposte singolarmente o raggruppate anche con Università non statali, secondo quanto indicato al punto 4 dell’avviso.
Si fa altresì presente che, come disposto dall’art. 27 del D.M. n. 262/2004, le predette Università, entro quindici giorni dalla data di scadenza della presentazione delle proposte, inviano copia delle stesse ai Comitati regionali (ovvero provinciali) di coordinamento competenti per territorio. I Comitati trasmettono al Ministero, entro i successivi sessanta giorni, una relazione con motivati pareri sulle singole proposte.
Allegati:
- Avviso N°527 del 18 maggio 2005 (formato .pdf)
|
|