
|
Nel Supplemento ordinario n. 10 alla Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2001 è stato pubblicato il decreto ministeriale 8 agosto 2000, n. 593 recante: "Modalità procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297".
Con tale provvedimento si rende operativo, a decorrere dal 17 febbaraio 2001, uno dei cardini della riforma del sistema nazionale della ricerca realizzata in questi ultimi 3 anni dal Ministero: il riordino e la razionalizzazione di tutto il sistema di agevolazione alla ricerca industriale gestito dal MURST e, sinora, regolato da una miriade di norme e regolamenti susseguitesi in un arco temporale di oltre 30 anni. Ci si riferisce, in particolare, alla legge n. 46/82 (artt.1-13), alla legge n. 488/92 (versante ricerca), alla legge n. 346/88, alla legge n. 196/97 (art. 14), alla legge n. 449/97 (art. 5).
Il decreto n. 593 elimina dall’ordinamento tutte le precedenti normative in materia, riunendo in un unico testo regolamentare il complessivo pacchetto agevolativo diretto alle imprese che investono in R&S. Il testo del decreto è stato sottoposto alla necessaria approvazione della Unione Europea la quale, dopo attenta e prolungata valutazione, ne ha riscontrato la compatibilità con le regole comunitarie in tema di parità di concorrenza tra imprese nel mercato europeo.
Novità
|
|