MIUR -  Alta Formazione Artistica e MusicaleHome MIUR
Ricerca nel sito
 
Vai alla Ricerca Avanzata
Mappa del sito
Guida al sito
_ Divisore Grafico
_  Entra inHome AFAM Entra inAtti Ministeriali  - Sezione corrente

  Entra in Premio Nazionale delle Arti 2009/2010 Regolamento relativo alla sezione "Danza". Divisore Grafico
_


logo


ISTITUTO DI ALTA CULTURA
Diretta da
Margherita Parrilla

Prot. 886                          Del  3.03.2010

 

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI - EDIZIONE 2009/2010
SEZIONE ARTI DELLO SPETTACOLO DANZA


BANDO

L'Accademia Nazionale di Danza, nell'ambito della settima edizione del Premio Nazionale delle Arti promosso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della  Ricerca - Direzione Generale per l'Alta formazione Artistica Musicale e Coreutica, organizza la sezione relativa alle arti dello spettacolo: DANZA


Art. 1
(Concorso)

L'Accademia Nazionale di Danza di Roma è la sede designata per lo svolgimento delle prove di selezione. Il concorso avrà luogo il giorno 8 maggio 2010 ore 18.00 presso il teatro Jia Ruskaja dell'Accademia Nazionale di Danza Largo Arrigo VII, 5 Roma


Art. 2
(Partecipanti)

Il concorso è riservato agli studenti dell'Accademia Nazionale di Danza di Roma a partire dall’età di  14 anni regolarmente iscritti all'anno accademico 2008/2009.
Sono esclusi dalla partecipazione:
a) i vincitori delle precedenti edizioni del  Premio Nazionale delle Arti.

Art. 3
(domande di partecipazione)


Il modulo di iscrizione allegato al presente regolamento potrà essere ritirato presso l'ufficio amministrativo dell'A.N.D. dalla signora Stefania Salvati o scaricato dal sito web www.miur.it/afam/eventi.
Al fine di assicurare  la tempestività della procedura, la scheda compilata dovrà essere recapitata a mano presso l'ufficio amministrativo della signora Salvati o all'indirizzo e-mail stefania.salvati@accademianazionaledanza.it entro il termine perentorio del 23 aprile 2010. Non saranno  accolte le domande incomplete, salvo che il concorrente abbia provveduto a completare la domanda entro il termine fissato dal presente regolamento. Ad iscrizioni acquisite e chiuse, i concorrenti saranno contattati dallo staff organizzativo dell'A.N.D. che provvederà a comunicare il calendario delle prove.
Per la gestione dell'evento le responsabili sono: prof.ssa Gabriella Tessitore (vice direttore), prof.ssa Lorella Rossi (docente), Sig.ra Stefania Salvati (ufficio amministrativo). I concorrenti dovranno presentare un cd per ogni esibizione con una sola traccia registrata ed in duplice copia, applicando sul cd un'etichetta indicante nome e cognome del concorrente e titolo.

Art. 4
(Regolamento)

Il concorso si articola su tre discipline: classica, contemporanea e coreografica.
I candidati delle discipline classica e contemporanea verranno preselezionati nel mese di aprile e quelli della disciplina coreografica durante i giorni 10 / 17 / 24 aprile all’interno del "Crashing Test". Il giorno 08 maggio 2010 parteciperanno per ogni disciplina alla prova finale i 4 (quattro) candidati preselezionati con il seguente programma:
a) disciplina classica: due variazioni (da eseguire nella stessa serata) o un pas des deux (adagio, variazioni e coda) tratti dal repertorio classico.
b) disciplina contemporanea: una esibizione coreografica della durata massima  di 4 (quattro) minuti. E' consentita l'esibizione al massimo di due concorrenti.
c) disciplina coreografica: una composizione coreografica della durata massima di 6 (sei) minuti. E' consentito un lavoro coreografico realizzato da più coreografi. Non è ammessa la partecipazione a più di una disciplina. I danzatori  professionisti  non possono competere, ma possono partecipare come partner (accompagnatore) o interprete.
La giuria proclamerà il vincitore al termine della prova del concorso. Non è ammessa l'assegnazione di ex-aequo per il vincitore. Tutte le prove sono pubbliche.

Art. 5
(La commissione)

Alla valutazione dei concorrenti sono preposte due commissioni:
a) Commissione nominata dal Direttore dell'A.N.D la quale preselezionerà gli studenti delle discipline classica e contemporanea nel mese di aprile. La disciplina coreografica sarà selezionata nei giorni 10 / 17 / 24  aprile all'interno del "Crashing Test" manifestazione organizzata dall'A.N.D.
b) Commissione nominata dal Ministero composta da eminenti personalità del mondo della danza per la finale. Il giudizio della commissione è insindacabile e inappellabile.

Art.6
(Premi)

La premiazione dei vincitori avverrà a Roma nell'ambito della serata finale di gala organizzata dalla Direzione Generale per l'Alta formazione Artistica Musicale e Coreutica alla presenza di autorità ministeriali e governative.

Art.7
(Cessione dei diritti e trattamento dei dati)

La partecipazione al presente concorso comporta la cessione in via esclusiva ed a titolo gratuito all'Accademia ad utilizzare liberamente  la propria immagine nonché i dati personali, ai fini promozionali e informativi ai sensi della legge 675 del 21 -12-1996.
Ai  sensi del Decreto Legislativo 30 giugno  2003 n.196, il titolare del trattamento dei dati personali è l'Accademia Nazionale di Danza di Roma. Chiunque partecipi al presente bando autorizza espressamente, ai sensi dell'art.13 del suddetto decreto, il trattamento dei propri dati personali, limitatamente alle finalità di gestione del concorso medesimo. L'iscrizione al concorso sottintende l'accettazione incondizionata del presente Regolamento.

 

 


                                                                                                                                                                                                                Il Direttore
                                                                                                                                                                                                                Margherita Parrilla


Allegati:


Modulo di iscrizione

 
   

Divisore Grafico

Home MIUR
HOME - Ricerca Scientifica e Tecnologica - Alta formazione Artistica e Musicale - Università
Documenti - Atti Ministeriali - Normativa - Studi e documentazione
Eventi - Comunicati stampa - Manifestazioni e convegni - Pubblicazioni
Ministero - Organizzazione URST - URP - Ufficio di Statistica - Organi
Divisore Grafico