MIUR -  Alta Formazione Artistica e MusicaleHome MIUR
Ricerca nel sito
 
Vai alla Ricerca Avanzata
Mappa del sito
Guida al sito
_ Divisore Grafico
_  Entra inHome AFAM Entra inAtti Ministeriali  - Sezione corrente

  Entra in Seconda edizione del Programma "TURANDOT arte, musica e design". Corsi riservati per studenti cinesi per l'anno accademico 2010 – 2011. Divisore Grafico
_



Emblema Repubblica Italiana
logo miur
DIREZIONE GENERALE PER L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA UFFICIO II

 

Protocollo: n. 5943 Roma, 22 ottobre 2009
   
 

Ai Direttori
Conservatori di musica
Istituti musicali pareggiati
Accademie di Belle Arti
Accademia Nazionale di Danza
Accademia Nazionale d'Arte drammatica
Accademie di Belle Arti legalmente riconosciute
Istituti superiori per le industrie artistiche

LORO SEDI

Al Ministero degli Affari Esteri
D.G. P.C.C. Uff. VI Settori titoli
D.G.I.E.P.M. Uff. V
Uff. VI – Centro Visti
Piazzale della Farnesina
ROMA

 

OGGETTO: Seconda edizione del Programma "TURANDOT arte, musica e design". Corsi riservati per studenti cinesi per l'anno accademico 2010 – 2011.

Si comunica che, al fine di intensificare la cooperazione culturale con la Cina, si intende avviare la seconda edizione del Programma TURANDOT arte, musica e design, per l'anno accademico 2010 – 2011.
 Le istituzioni Afam  presentano un'offerta formativa di 3620 corsi, da riservare a studenti cinesi, che vogliano iscriversi, in Italia, a corsi di alta formazione artistica, musicale e coreutica.
 Il suddetto contingente è consultabile nella rubrica "Studiare in Italia" all'indirizzo www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ e all'indirizzo www.miur.it – studenti e diritto allo
studio- studenti stranieri.

Si avvisano, inoltre, le SS.LL. che, al fine di offrire agli studenti cinesi una visione completa dell'offerta formativa italiana, nell'ambito dell'alta formazione, il Programma TURANDOT sarà avviato insieme al Programma universitario MARCO POLO.
A breve, verranno fornite indicazioni relative alle disposizioni per l'immatricolazione di studenti cinesi, partecipanti al Programma Turandot 2010 – 2011.
Si pregano pertanto, gli uffici preposti del Ministero degli Affari Esteri, che leggono in indirizzo, di informare le Rappresentanze diplomatico – consolari in Cina sull'offerta formativa pubblicata e riservata alla Cina.

  IL DIRETTORE GENERALE
(Dott. Giorgio Bruno Civello)



 
   

Divisore Grafico

Home MIUR
HOME - Ricerca Scientifica e Tecnologica - Alta formazione Artistica e Musicale - Università
Documenti - Atti Ministeriali - Normativa - Studi e documentazione
Eventi - Comunicati stampa - Manifestazioni e convegni - Pubblicazioni
Ministero - Organizzazione URST - URP - Ufficio di Statistica - Organi
Divisore Grafico