 |


DIREZIONE GENERALE PER L’ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA UFFICIO II
Protocollo: n. 5410 |
Roma, 28 settembre 2009 |
|
|
|
Ai Direttori
Conservatori di musica
Istituti musicali pareggiati
Accademie di Belle Arti
Accademia nazionale di danza
Accademia nazionale d’arte drammatica
Accademie di Belle Arti legalmente riconosciute
Istituti superiori per le industrie artistiche
LORO SEDI
|
OGGETTO: Seconda edizione del Programma TURANDOT per le arti, la musica e il design. Contingente riservato per studenti cinesi per l’anno accademico 2010 – 2011.
Si comunica alle SS.LL. che, volendo intensificare la cooperazione culturale con la Cina, si intende avviare la seconda edizione del Programma TURANDOT per le arti, la musica e il design.
Al fine di offrire agli studenti cinesi una visione completa dell’offerta formativa italiana, nell’ambito dell’alta formazione e consentire, in questo modo, una migliore promozione del sistema educativo italiano, il Programma Turandot, sarà avviato insieme al Programma universitario Marco Polo.
Pertanto, si pone la necessità di anticipare la formazione del contingente riservato agli studenti cinesi per l’anno accademico 2010 – 2011, come previsto dalla procedura generale, relativa alle immatricolazioni degli studenti stranieri.
Per la costituzione del contingente suddetto è stata attivata una procedura informatizzata con la quale le SS.LL. potranno indicare i corsi di studio da offrire e il numero dei posti da riservare agli studenti cinesi sugli stessi.
I moduli per la suddetta rilevazione, saranno disponibili, dal 5 ottobre 2009 al 13 ottobre 2009, sul sito web del Ministero (http://afam.miur.it/istituzioni) utilizzando la relativa password per l’accesso riservato al sito dell’alta formazione artistica e musicale, già in possesso delle istituzioni.
Per facilitare la compilazione, ogni istituzione potrà vedere i corsi offerti nella precedente edizione.
Per eventuali problemi tecnici e di accesso al sistema contattare: CINECA (Consulenza tecnica Afam) n. tel: 051-6171966.
|
IL DIRETTORE GENERALE
(Dott. Giorgio Bruno Civello)
|
|
|