MIUR -  Alta Formazione Artistica e MusicaleHome MIUR
Ricerca nel sito
 
Vai alla Ricerca Avanzata
Mappa del sito
Guida al sito
_ Divisore Grafico
_  Entra inHome AFAM Entra inAtti Ministeriali  - Sezione corrente

  Entra in Premio Nazionale delle Arti - edizione 2008 - Vincitori nazionali del concorso. Divisore Grafico
_



Emblema Repubblica Italiana
logo ministero università e ricerca

 

Protocollo: n. 188/segr/afam Roma, 29 maggio 2009
   
  Direttori delle Istituzioni AFAM
LL.SS

 

OGGETTO: Premio Nazionale delle Arti - edizione 2008 - Vincitori nazionali del concorso.

Con riferimento al Premio in oggetto, si comunicano alle SS.LL. i nominativi dei vincitori di tutte le categorie del concorso per l'edizione 2008.
Al riguardo, si sensibilizzano le SS.LL. a dare la propria disponibilità ad ospitare, nella propria programmazione musicale per il corrente anno, uno o più vincitori del Premio anche al fine di creare una rete tra le Istituzioni in grado di promuovere maggiormente la qualità ed il talento espresso da tanti giovani studenti.

Arti Figurative, Digitali e Scenografiche

Vincitore per la sezione PITTURA:
Amandine Samyn – Accademia di Belle Arti di Bologna (con l'opera "ora basta")

Vincitore per la sezione ARTI GRAFICHE:
Laura Marchiori - Accademia di Belle Arti di Sassari (con l'opera "fibre vegetali")

Vincitore per la sezione ARTI TECNOLOGICHE:
Emilia Skarnulyte - Accademia di Belle Arti di Milano (con l’opera "limbyc system")

Menzione speciale
Lidia Zinna – Accademia di Belle Arti di Catania

Vincitore per la sezione SCULTURA:
Carlo Ingrassia - Accademia di Belle Arti di Catania (con l'opera "se manteniamo il sogno nella memoria, se oltrepassiamo la collezione dei ricordi, la casa perduta uscirà dall’ombra a poco a poco...")

Vincitore per la sezione ARTI SCENOGRAFICHE:
Davide Bassani - Accademia di Belle Arti di Milano (con l'opera "l'eccezione e la regola" di B. Brecht)

Vincitore per la sezione DECORAZIONE:
Carlo e Fabio Ingrassia - Accademia di Belle Arti di Catania (con l'opera "dal più grande al più piccolo")


Arti dello Spettacolo

Danza
Vincitore della sezione DANZA CONTEMPORANEA

Luca della Corte – Accademia Nazionale di Danza

Menzione speciale
Luciano Ariel Lanza - Accademia Nazionale di Danza

Vincitore della sezione DANZA CLASSICA
Giacomo Luci – Accademia Nazionale di Danza

Menzione speciale
Rebecca Storani - Accademia Nazionale di Danza

Arte Drammatica
Vincitore della sezione ARTE DRAMMATICA:

Anastasia Sciuto – Accademia Nazionale di Arte Drammatica "Silvio d'Amico" di Roma

Menzione speciale
Liborio Natali – Teatro Stabile di Catania


Design e comunicazione
IDEA – International Design Education Award

Vincitore per la sezione "Comunicazione" riservata alle Scuole
Facoltà di Design e Arti – Università IUAV – Venezia Italia

Vincitore per la sezione "Product design" riservata alle Scuole
Iceland Academy of the Arts – Reykjavik – Islanda

Vincitore del Premio per la sezione "Comunicazione"
Ping Xiao, Covers - Ecole Supérieure d'Art et de Design – Orléans - Francia

Vincitore del Premio per la sezione "Product design"
Claudia Gallo, Elle Bolle – ISIA Faenza – Italia

Vincitore del Premio Speciale "Vespa" – promosso dalla Fondazione Piaggio
Victor Sfiazof, Revival Design – Wartburg – Univerisitatea de Arta si Design – Cluj-Napoca, Romania


Interpretazione Musicale

Sezione FORMAZIONI CORALI
Vincitore della sezione

Coro del Conservatorio di Musica di Palermo "Vincenzo Bellini"

Premio speciale della Giuria
Coro del Conservatorio di Musica di Como "Giuseppe Verdi"

 

sezione CHITARRA, ARPA E MANDOLINO
Vincitore della sezione ARPA

Silvia Vicario – Conservatorio di Musica di Udine

Menzione speciale
Andrea Rederlechner – Conservatorio di Musica di Bolzano

Vincitore della sezione CHITARRA
Giuseppe Zinchiri – Conservatorio di Musica di Sassari

 

Sezione STRUMENTI AD ARCO
Vincitore della sezione VIOLINO

Greta Medini – Conservatorio di Musica di Vibo Valentia

Vincitore della sezione VIOLONCELLO
Attilia Cernitori Kiyoko – Conservatorio di Musica di Firenze

Menzione speciale
contrabbasso

Mauro Quattrociocchi – Conservatorio di Musica di Roma

 

Sezione MUSICA DA CAMERA
Vincitore della sezione:

quartetto di percussioni
Vito Amato, Cristian Cavaliere, Stefano D'Amico, Antonio Errera – Conservatorio di Musica di Trapani

 

Sezione PERCUSSIONI
Vincitore della sezione:

Stanislao Marco Spina – Conservatorio di Musica di Lecce

 

Sezione MUSICA ELETTRONICA E NUOVE TECNOLOGIE
Vincitore della sezione:

Francesco Abbrescia - Conservatorio di Musica di Bari

Menzione speciale
Simone Pappalardo - Conservatorio di Musica di Roma
Maribel Orozco Hurtado – Conservatorio di Musica di Frosinone
Luca Richelli – Conservatorio di Musica di Venezia

 

Sezione ORGANO
Vincitore della sezione:

Stefania Mettadelli - Conservatorio di Musica di Parma

 

Sezione FIATI
Vincitore della sezione:

Alessandro Trianni (Sassofono) - Conservatorio di Musica di Lecce

Menzione speciale
Concetta Sapienza – Istituto Musicale Pareggiato di Catania
Elena Borlizzi - Conservatorio di Musica di Lecce
Mattia Catarinozzi – Conservatorio di Musica di Roma

 

Sezione MUSICA JAZZ
Vincitore della sezione:

Sala's Quartet – Conservatorio di Musica di Benevento
Ciniglio Francesco
Corso Nicola
Grasso Gianluca
Saetta Vincenzo

Premio speciale della Giuria
Nick Pag Jazz Ensemble – Conservatorio di Musica di Genova
Pasquale Campolo
Pietro Martinelli
Marcello Picchioni
Stefano Ronchi
Anna Maria Sotgiu

 

Sezione PIANOFORTE E STRUMENTI A TASTIERA
Vincitore della sezione PIANOFORTE:

Irene Veneziano – Conservatorio di Musica di Milano

 

Sezione CANTO
Vincitore della sezione:

Maria Laura Martorana – Conservatorio di Musica dell'Aquila

Menzione speciale
Aurora Faggioli – Conservatorio di Musica di Trento

 

Sezione MUSICA CON STRUMENTI ANTICHI
Vincitore per la categoria ensemble:

Mauro Spinazzè, Leonardo Bortolotto, Emanuela Guarise, Teodoro Baù, Michele Geremia – Conservatorio di Musica di Castelfranco Veneto

Vincitore per la categoria solisti:
Luca Oberti – Conservatorio di Musica di Milano

Menzione speciale
Mauro Spinazzè – Conservatorio di Castelfranco Veneto
Marco Gaggini – Conservatorio di Musica di Musica Milano

 

Sezione COMPOSIZIONE
Vincitore per la sezione COMPOSIZIONE:

Alberto Schiavo – Conservatorio di Musica di Padova

Vincitore per la sezione COMPOSIZIONE PER IMMAGINI:
Paolo Cognetti - Conservatorio di Musica di Firenze

Menzione speciale
Fabio Acri – Conservatorio di Musica di Napoli

  IL COORDINATORE DEL PREMIO
(Dott. Roberto Morese)
f.to Morese



 
   

Divisore Grafico

Home MIUR
HOME - Ricerca Scientifica e Tecnologica - Alta formazione Artistica e Musicale - Università
Documenti - Atti Ministeriali - Normativa - Studi e documentazione
Eventi - Comunicati stampa - Manifestazioni e convegni - Pubblicazioni
Ministero - Organizzazione URST - URP - Ufficio di Statistica - Organi
Divisore Grafico