 |


Direzione Generale per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica
Protocollo: n. 1973 |
Roma, 27 febbraio 2008 |
|
|
|
Ai Direttori dei Conservatori di Musica statali e degli Istituti Musicali Pareggiati
LL.SS.
e p.c. Dott.ssa Maddalena Ragni
Direttore Generale per il bilancio e la programmazione economica, la promozione, la qualità e la standardizzazione delle procedure
Via del Collegio Romano n. 27
00186 Roma
|
OGGETTO: "Festa Europea della Musica 2008": adesione.
La "Festa Europea della Musica", nata venticinque anni fa, è un evento internazionale che coinvolge le più importanti città europee dove, per la ricorrenza del solstizio d'estate, il 21 giugno di ogni anno prendono vita centinaia di iniziative musicali di ogni tipo.
La manifestazione intende favorire non soltanto l'incontro tra culture e linguaggi musicali diversi, aiutando lo sviluppo della cooperazione artistica tra i popoli e sensibilizzando i giovani all'arte ed alla cultura, ma vuole anche enfatizzare lo straordinario patrimonio artistico ed architettonico presente in ogni Paese della Comunità.
Questo Ministero, che aveva già promosso lo scorso anno la partecipazione delle istituzioni musicali nazionali all'evento, per il 2007, nell'ambito degli impegni sottoscritti con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali finalizzati alla realizzazione di iniziative congiunte di promozione artistica e culturale in tutti i settori dell'arte, invita codeste Istituzioni ad aderire alla Festa Europea della Musica, organizzando concerti e manifestazioni nei tanti luoghi d'arte che si renderanno disponibili, senza ulteriori oneri aggiuntivi, ad ospitarli.
Pertanto, si chiede alle SS.LL. di compilare l'apposito modulo, rintracciabile al seguente indirizzo web http://www.beniculturali.it/download/RilevazioneEventi_musica2008.rtf che dovrà essere inviato, oltre che agli indirizzi in esso riportati, anche al seguente indirizzo di posta elettronica direzioneafam@miur.it
Infine, per la parte di competenza di questa Direzione Generale, il coordinamento dell'iniziativa è affidato al dott. Roberto Morese.
Si ringrazia per la fattiva collaborazione.
|
IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Giorgio Bruno Civello
f.to Civello
|
|
|