MIUR -  Alta Formazione Artistica e MusicaleHome MIUR
Ricerca nel sito
 
Vai alla Ricerca Avanzata
Mappa del sito
Guida al sito
_ Divisore Grafico
_  Entra inHome AFAM Entra inAtti Ministeriali  - Sezione corrente

  Entra in Diritto allo studio settore Afam: D.P.C.M. 9 aprile 2001, art. 8 e 15. Divisore Grafico
_



Emblema Repubblica Italiana
logo ministero università e ricerca
DIREZIONE GENERALE PER L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA – UFFICIO II

 

Protocollo: n. 308 Roma, 14 gennaio 2008
   
 

Ai Direttori
       Accademie di Belle Arti
       Conservatori di musica
       Accademia Nazionale di Danza
       Accademia Nazionale d’Arte Drammatica
       Istituti superiori per le Industrie Artistiche
       Istituti Musicali Pareggiati
       Accademie di Belle Arti legalmente riconosciute
       LORO SEDI

 

OGGETTO: Diritto allo studio settore Afam: D.P.C.M. 9 aprile 2001, art. 8 e 15.

 Come noto, il D.P.C.M. 9 aprile 2001 è finalizzato a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano l’uguaglianza dei cittadini nell’accesso alla formazione superiore e dispone pertanto i criteri per consentire ai capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i gradi più alti degli studi.
 Da rilevazioni svolte da questa Direzione risulta che l’applicazione di tale decreto  presenta difficoltà, sebbene già l’art. 6 della legge 21 dicembre 1999, n. 508 prevede l’estensione agli studenti delle istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale delle disposizioni sul diritto agli studi universitari, di cui alla legge 2 dicembre 1991, n. 390, non vincolandola ad alcun regolamento ministeriale.
 Si rammenta, a tal riguardo, il richiamo, operato in tal senso, con la nota ministeriale n. 3267 del 5 settembre 2003.
 Ciò posto, al fine di rendere uniformi le procedure relative all’applicazione del diritto allo studio, in attuazione dell’articolo 15 del citato decreto, si invitano le SS.LL. a comunicare, entro il 30 aprile p.v., i seguenti dati:
• numero di studenti esonerati totalmente dalla tassa di iscrizione e dai contributi, secondo le diverse tipologie;
• la distribuzione degli studenti per classi di importo delle tasse e dei contributi.

 Si fa riserva di inviare, a breve, un modello  per la compilazione dei dati richiesti.

 

IL DIRETTORE GENERALE 
(Dott. Giorgio Bruno Civello)



 
   

Divisore Grafico

Home MIUR
HOME - Ricerca Scientifica e Tecnologica - Alta formazione Artistica e Musicale - Università
Documenti - Atti Ministeriali - Normativa - Studi e documentazione
Eventi - Comunicati stampa - Manifestazioni e convegni - Pubblicazioni
Ministero - Organizzazione URST - URP - Ufficio di Statistica - Organi
Divisore Grafico