 |
Allegato a: Nota del 30 aprile 2003 n.2253
Tabella 1 - L’offerta formativa ai sensi dell’allegato 3 del DM Miur 4.8.00: i settori scientifico disciplinari segnalati
- Attività formative di base
Attività formative di base
|
totale
CFU
|
Settori scientifico disciplinari
|
Lingua e Letteratura italiana
|
|
|
Lingue di studio e culture dei rispettivi paesi
|
|
|
Principi di linguistica generale e applicata
|
|
|
Totale Attività formative di base
|
|
|
Attività caratterizzanti
|
totale
CFU
|
Settori scientifico disciplinari
|
Mediazione linguistica da e verso le lingue di studio
|
|
|
Totale Attività caratterizzanti
|
|
|
- Attività affini o integrative
Attività affini o integrative
|
totale
CFU
|
Settori scientifico disciplinari
|
Discipline economiche
|
|
|
Discipline giuridiche
|
|
|
Discipline storiche, sociologiche e geografiche
|
|
|
Totale Attività affini o integrative
|
|
|
Altre attività formative
|
totale
CFU
|
Settori scientifico disciplinari
|
A scelta dello studente
|
|
|
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
|
|
|
Altre (art.10, comma1, lettera f)
|
|
|
Totale Altre attività formative
|
|
|
Tabella 2 - Dotazione di locali e attrezzature
- La sede della Scuola ed i principali interventi edilizi effettuati e programmati
Edificio
|
Mq
|
Destinazione
|
Interventi realizzati
|
Interventi da realizzare
|
Tempi
previsti
|
Costi
previsti
|
Sede di…
|
|
|
|
|
|
|
Numero aule
|
No posti a sedere
|
Ore di utilizzo settimanale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- Laboratori linguistici (numero complessivo di postazioni)
Numero laboratori
|
No posti a sedere
|
Ore di utilizzo settimanale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Numero laboratori
|
No posti a sedere
|
Ore di utilizzo settimanale
|
N° computer
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- Biblioteca (numero di volumi) totale ____ ( di cui : )
Tipologia
|
qta
|
dizionari
|
|
vocabolari
|
|
glossari
|
|
Enciclopedie
|
|
Corpora
|
|
repertori terminologici
|
|
No posti a sedere
|
Ore di utilizzo settimanale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- Materiale di consultazione
Emeroteca
|
Ittaliano
|
Inglese
|
Tedesco
|
Francese
|
Spagnolo
|
Altro (specificare)
|
periodici
|
|
|
|
|
|
|
quotidiani
|
|
|
|
|
|
|
- Mediateca: specificare numero
LINGUA
|
CD ROM o DVD
|
AUDIOCASSETTE
|
VIDEOCASSETTE
|
Inglese
|
|
|
|
Francese
|
|
|
|
Spagnolo
|
|
|
|
Tedesco
|
|
|
|
Altro
|
|
|
|
Tabella 3 - personale docente
Docenti
|
Di cui professori
|
Di cui ricercatori universitari
|
totale
|
A - docenti di lingua
|
|
|
|
B - docenti di mediazione linguistica
|
|
|
|
C - docenti di altre materie
|
|
|
|
Totale
|
|
|
|
A- Docenti di lingua. ( n.___ )
Indicare per ogni lingua il numero di docenti, suddivisi per ogni lingua
Tipologia
|
N°
|
Specifica
|
contratto di lavoro a tempo indeterminato
|
|
a parcella n .
|
collaborazione per monte-ore mensili
|
|
contratto annuale n .
|
collaborazione coordinata e continuativa
|
|
|
altre forme contrattuali (indicare quali)
|
|
a parcella n.
|
docente dei ruoli universitari
|
|
|
Totale
|
|
|
B- Docenti di mediazione linguistica. ( n.___ )
Per ogni docente indicare: l’insegnamento è orale o scritto (O), la combinazione linguistica offerta, se è libero professionista (P) o dipendente (D) di altri enti o amministrazioni.
Per i professionisti, indicare: titolo di studio, lingua madre, numero di anni di esperienza professionale (EP) e di insegnamento (IN), appartenenza a un'associazione professionale.
Per i dipendenti, indicare: titolo di studio, lingua madre, anni di insegnamento (IN), ruolo di appartenenza (se universitari)
O
|
Combinazione linguistica
|
P/D
|
Titolo di studio
|
Lingua madre
|
EP
|
IN
|
Associaz. Profess.
|
Ente di appartenenza
|
qualifica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tipologia
|
N°
|
Specifica
|
contratto di lavoro a tempo indeterminato
|
|
a parcella n .
|
collaborazione per monte-ore mensili
|
|
contratto annuale n .
|
collaborazione coordinata e continuativa
|
|
|
altre forme contrattuali (indicare quali)
|
|
a parcella n.
|
docente dei ruoli universitari
|
|
|
Totale
|
|
|
C- Docenti di altre materie. ( n.___ )
Indicare per ciascun docente: la materia insegnata, il titolo di studio, gli anni di esperienza di insegnamento (EI), il ruolo di appartenenza (se universitari)
Materia
|
Titolo di studio
|
EI
|
Ente di appartenenza
|
Qualifica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tipologia
|
N°
|
Specifica
|
contratto di lavoro a tempo indeterminato
|
|
a parcella n .
|
collaborazione per monte-ore mensili
|
|
contratto annuale n .
|
collaborazione coordinata e continuativa
|
|
|
altre forme contrattuali (indicare quali)
|
|
a parcella n.
|
docente dei ruoli universitari
|
|
|
Totale
|
|
|
Personale non docente
Numero di unità in servizio
|
Tempo indeterminato
|
Totale permanente
|
CFL, Apprendistato
|
Tempo determinato
|
Co.co.co
|
Altro atipico
|
Totale non permanente
|
amministrativi
|
|
|
|
|
|
|
|
tecnici per la manutenzione degli impianti linguistici
|
|
|
|
|
|
|
|
Tecnici informatici
|
|
|
|
|
|
|
|
totale
|
|
|
|
|
|
|
|
Tabella 4 -dotazioni finanziarie
Quadro delle entrate
Entrate
|
Competenza 200_
|
Residui anni precedenti
|
Accertamenti
|
Riscossioni
|
Accertamenti
|
Riscossioni
|
Tasse e contributi degli studenti
|
|
|
|
|
Entrate finalizzate derivanti da attività convenzionate
|
|
|
|
|
Trasferimenti da altri soggetti (Unione Europea, Organismi pubblici esteri, Enti pubblici)
|
|
|
|
|
Vendita di beni e servizi
|
|
|
|
|
Mutui, prestiti e affidamenti bancari, ecc…
|
|
|
|
|
Altro
|
|
|
|
|
(a) Entrate totali (al netto delle partite di giro)
|
|
|
|
|
- Contratti, consulenze, convenzioni
Contratti, consulenze, convenzioni
|
N°
|
Migliaia di Euro
|
Con Enti pubblici
|
|
|
Con imprese
|
|
|
Con UE
|
|
|
Con altri enti (specificare)
|
|
|
- Fornire una breve descrizione della tipologia e delle informazioni rilevanti dei contratti, etc.
Quadro delle spese
Spese
|
Competenza 200_
|
Residui anni precedenti
|
Impegni
|
Pagamenti
|
Impegni
|
Pagamenti
|
Personale docente
|
|
|
|
|
Personale non docente permanente
|
|
|
|
|
Personale non docente non permanente
|
|
|
|
|
funzionamento
|
|
|
|
|
interventi in favore degli studenti
|
|
|
|
|
acquisizione e valorizzazione di beni durevoli
di cui per:
|
|
|
|
|
· l’acquisizione, ristrutturazione e manutenzione straordinaria di immobili
|
|
|
|
|
· acquisto apparecchiature informatiche e tecnico-scientifiche
|
|
|
|
|
estinzione mutui e prestiti (mutui, interessi passivi, leasing, ecc.)
|
|
|
|
|
(b) Spese totali (al netto delle partite di giro)
|
|
|
|
|
|
|